Immaginate di avere solo 30 secondi per raccontare il vostro progetto. Un progetto in grado di comunicare fatica, passione, umanità e tutti i valori che come volontari mettiamo in campo ogni giorno nelle nostre attività. Come lo fareste?

Con i nostri smartphone ogni giorno vediamo storie, reel, video, un flusso continuo di immagini e sollecitazioni, le associazioni riescono a raccontarsi in questo mare digitale di contenuti?

Capcat nasce proprio per questo: offrire uno strumento semplice per raccontarsi.

Ad oggi Capcat è l’applicazione più usata per l’editing video, ha un’interfaccia molto semplice e intuitiva, non è gratis ma la versione free è più che sufficiente per realizzare video efficaci in pochissimo tempo, per un’associazione che non ha risorse da investire in questo tipo diapplicazioni questo è già un grande vantaggio.

Su #VolontariDigitali si parla di Capcut

Lo scorso 3 aprile, in uno speciale appuntamento in collaborazione con CELIVO, il Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova, abbiamo parlato di Capcut condividendo i primi passi necessari per utilizzare questo strumento.

Per chi non è riuscito a partecipare alla live, oggi disponibile su #VolontariDigitali uno speciale video e la consueta pagina di approfondimento (clicca qui)

Su #VolontariDigitali si parla di CapCut! una veloce carellata delle principali funzioni dell’App di editing video più diffusa al Mondo.

Il prossimo appuntamento live, l’ultimo della stagione 2024/2025, si terrà sempre su ZOOM nel mese di maggio, in arrivo tantissime novità!

Con oltre 350 partecipanti attivi, la community di #VolontariDigitali continua a crescere e a condividere conoscenze preziose per il settore non profit.

Chi può partecipare a #VolontariDigitali?

#VolontariDigitali è un percorso nazionale ed è aperto a tutti i volontari degli Enti del Terzo Settore che vogliono compiere passi decisivi nella trasformazione digitale all’interno delle loro organizzazioni: dalla gestione dei contatti alla creazione di contenuti digitali, dal saper utilizzare i social network a saper realizzare inviti, locandine, brochure efficaci e non solo, con #VolontariDigitali sarà possibile restare sempre aggiornati sulle tante agevolazioni e alle opportunità riservate al NoProfit dal mondo tech!

Come partecipare a #VolontariDigitali?

Le iscrizioni sono sempre aperte (clicca qui), basta una piccola registrazione e riceverai ogni mese tutte le coordinate per partecipare alle dirette, nel frattempo è sempre possibile rivedere e approfondire tutti gli appuntamenti passati (clicca qui).

Se siete già iscritti e volete consigliare a qualcuno la partecipazione a #VolontariDigitali condividete questo link https://www.cesvop.org/volontari-digitali-community-2/ #VolontariDigitali, offre la possibilità di:

ISCRIVITI ORA

Partecipare a #VolontariDigitali è semplice. Basta registrarsi sul portale del CeSVoP o su Gluo.org e ricevere aggiornamenti regolari tramite newsletter. E il meglio di tutto? È completamente gratuito!