News
“Giovani al Centro”: un’occasione concreta per fare volontariato, crescere e cambiare il proprio territorio
Parte il progetto di cittadinanza attiva promosso a Palermo da The Factory. Candidature aperte per giovani fra i 16 e i 35 anni.
Parte il progetto di cittadinanza attiva promosso a Palermo da The Factory. Candidature aperte per giovani fra i 16 e i 35 anni.
A Niscemi, un innovativo laboratorio per rinnovare la brand identity e sperimentare nuove forme di comunicazione!
Disponibile un canale di cofinanziamento da 5 milioni di euro. Si tratta di una risorsa destinata a sostenere progetti e iniziative che puntano a sviluppare le competenze digitali e a favorire l’inclusione sociale, economica e lavorativa dei cittadini. Scadenza 31 dicembre 2025 sul Piano Strategico 2025-2026
La UEFA Foundation for children lancia l’edizione 2025 del suo bando per supportare progetti che coinvolgano il calcio o lo sport in generale a beneficio dei bambini. Scadenza 1 agosto 2025
Laboratori gratuiti di giardinaggio, pittura, mimo e teatro per adulti da Elementi Creativi con il progetto Scelgo il Gioco che fa bene alla salute.
Un concorso nazionale per dare voce a esperienze, riflessioni e narrazioni che affrontano il tema della solitudine. Candidature aperte
Fondazione Armonia e rispetto ets lancia la prima edizione del bando “Armonia e Rispetto”, per promuovere la tutela dell’ambiente naturale e favorire una convivenza armoniosa tra esseri umani e animali allo stato libero. Scadenza 31 luglio 2025
E’ stato presentato il 14 giugno 2025 al Club Lauria di Mondello. Promosso da un’ampia rete di enti pubblici e di Terzo settore, è coordinato dall’associazione Elementi APS.
A Palermo un talk teatrale che esplora economia, politica e società nell’epoca dell’intelligenza artificiale! 17 giugno ore 19 Officine Bellotti (via Gagini)
Il Coordinamento del Progetto VITA – Violenza verso le donne: Iniziative Territoriali per l’Autonomia, gestito da Le Onde ETS, propone un’opportunità formativa di grande valore resa possibile grazie al sostegno di Fondazione con il Sud, per offrire nuove opportunità e strumenti concreti alle donne, in particolare a quelle più vulnerabili e con disabilità, vittime o potenziali vittime di violenza. Il 16 giugno 2025 il primo incontro formativo.