Animazione territoriale
Associazionismo e tradizioni: alla riscoperta di Borgalino e di Santa Marta
A Canicattì istituzioni, associazioni e cittadini insieme per una giornata di valorizzazione culturale e sociale
A Canicattì istituzioni, associazioni e cittadini insieme per una giornata di valorizzazione culturale e sociale
Lo spettacolo si svolge in una cornice molto suggestiva e unirà musica, intrattenimento e impegno. 26 luglio 2025
Colori, creatività, inclusione per promuovere e colorare di solidarietà il giardino di Borgo Molara. Palermo 1 Agosto ore 17,30
Canicattì celebra uno dei suoi quartieri più ricchi di storia in una giornata all’insegna della cittadinanza attiva!
Proseguono gli interventi di valorizzazione urbana e promozione culturale al Passaggio Petrina 1. Appuntamento 30 luglio ore 18
Un murale di Andrea Buglisi per Paolo Borsellino apre la strada al centro giovanile promosso da Vivi Sano in collaborazione con Kleìse e la Caritas Diocesana di Piana degli Albanesi proprio di fronte la via D’Amelio a Palermo.
Modena è la quinta città a ricevere il titolo promosso da CSVnet, in partenariato con Forum Terzo Settore, Caritas Italiana e in collaborazione con Anci nazionale. Con oltre 1.700 associazioni attive e 69mila volontari, nel 2026 proporrà iniziative, laboratori, eventi e percorsi di cittadinanza attiva per valorizzare il volontariato in tutte le sue forme.
Convegno regionale dell’AVIS Sicilia dedicato alle problematiche e alle opportunità connesse alla Riforma del terzo settore. 12 luglio ad Enna.
Un’opera teatrale che unisce la figura di Santa Rosalia ai valori del volontariato, con un cast inclusivo che valorizza la diversità come ricchezza. 11 luglio ore 21 davanti alla Cattedrale di Palermo.
L’associazione che a Palermo accompagna i bambini a vivere con serenità il ricovero ospedaliero, il 7 luglio celebra un anniversario importante, nell’ambito di Palermo Capitale Italiana del volontariato 2025.