Animazione territoriale
Licata protagonista su Geo: quando l’arte urbana nasce dal basso
Su Raitre un servizio speciale sulle iniziative creative che hanno trasformato il centro storico di Licata. RIvedilo su Raiplay
Su Raitre un servizio speciale sulle iniziative creative che hanno trasformato il centro storico di Licata. RIvedilo su Raiplay
Ad Aragona si chiude un anno speciale, dove i valori dell’arte e della cultura hanno valorizzato l’intera comunità!
Per tre giorni vicoli e piazze del quartiere Villa Mokarta animate da artigiani e pastori con scene di vita quotidiana.
Riapre a Partinico Villa Caduti dei Vigili del Fuoco, già Villa Pino grazie a un patto di collaborazione fra Comune, associazioni e scuole.
Il racconto di una splendida giornata alla scoperta della memoria con uno sgurardo verso un futuro di condivisione e impegno civico!
Volontari, cittadini, associazioni al lavoro per trasformare le vie di Licata con decorazioni e installazioni a tema natalizio!
Una passeggiata con i ragazzi da Poggioreale a Salaparuta per riscoprire le storie, la memoria e i tesori di un bene comune da tutelare insieme.
Con la convocazione di un tavolo per la valorizzazione di un immobile, prende il via l’attuazione di una convenzione firmata fra amministrazione comunale e CeSVoP.
Si può fare volontariato mettendo i propri talenti al servizio della comunità, per raccontare bellezza, degrado portando idee ed intizioni!
Per la giornata nazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il Parco Beato Pino Puglisi si trasforma in un laboratorio di pace!