Cuccioli di drago
L’ultimo laboratorio teatrale stavolta pensato per i più piccoli ma sempre a suon di spada. In biblioteca il 21 febbraio 2025. Prenota subito!
L’ultimo laboratorio teatrale stavolta pensato per i più piccoli ma sempre a suon di spada. In biblioteca il 21 febbraio 2025. Prenota subito!
Pronti i prossimi appuntamenti dei Venerdi di lettura a bassa voce con Nati per leggere in biblioteca sociale per il 2025.
Un viaggio narrativo in prima persona sui talenti femminili rimasti nascosti dalla storia scritta. Prossimo incontro il 4 febbraio 2025 in Biblioteca
un consiglio di lettura al mese – maggio – Come fai a presentare uno così, uno che agisce, sempre e comunque, uno che usa le parole, le lingue come ponti, mai come ostacoli, uno che sa essere messaggio evangelico, rinunciando Leggi tutto…
un consiglio di lettura al mese – giugno – Che cosa hanno imprese internazionali come Apple, Curad, Google, Ikea, Logitech, Starbucks che voi non avete? Perché queste aziende continuano a stupire con il loro successo, mentre le grandi marche di Leggi tutto…
un consiglio di lettura al mese – luglio – Viviamo in un’epoca, l’Antropocene, in cui gli impatti delle attività umane sul pianeta hanno raggiunto livelli senza precedenti. Anche se la quantità di analisi e ricerche scientifiche su questi temi è Leggi tutto…
un consiglio di lettura al mese – agosto – Che cosa succede in una famiglia quando nasce un figlio con bisogni speciali, come si evolvono le paure, le speranze, l’angoscia, le normali esperienze di tutti i giorni. Come reagiscono i Leggi tutto…
un consiglio di lettura al mese – settembre – Viviamo in un mondo che sempre più sacrifica i piaceri e i benefici della conversazione sull’altare delle tecnologie digitali. Parliamo con un amico, ma nel frattempo diamo più di un’occhiata allo Leggi tutto…
un consiglio di lettura al mese – ottobre – È possibile immaginare un approccio diverso allo sviluppo delle comunità? E quale ruolo possono giocare gli enti di terzo settore? Il libro risponde a questi interrogativi partendo dall’analisi delle molteplici comunità Leggi tutto…