IDea: confessioni di un poeta nell’era dell’AI
Con Salvatore Pantalena esploriamo insieme i chiaroscuri dell’intelligenza artificiale nell’arte e nella cultura.
Con Salvatore Pantalena esploriamo insieme i chiaroscuri dell’intelligenza artificiale nell’arte e nella cultura.
Un appuntamento speciale di Giovedi Hobby, dove unire creatività, condivisione e spirito di comunità con l’opportunità di portare a casa un bellissimo ricordo per l’estate. Si terrà giovedì 26 giugno 2025 alle ore 17,00 presso la Biblioteca sociale del CeSVoP.
Un pomeriggio all’insegna della fantasia, del racconto e dell’arte attende i bambini dai 6 ai 9 anni presso la Biblioteca Sociale CeSVoP di Palermo!
Si terrà giovedì 22 maggio, alle ore 16:00
La presentazione del libro che esplora la nostalgia di una donna migrante tra Brasile e Italia si terrà presso la biblioteca sociale del CeSVoP venerdì 16 maggio 2025 alle ore 16,00. Saranno presenti l’autrice e la Console Onoraria del Brasile in Sicilia.
Un incontro tra le righe dei libri che narrano di madri e di donne. Un modo speciale per coltivare l’attesa e il ricordo per il giorno della mamma. Lo propone l’associazione Comeunamarea presso la biblioteca sociale del CeSVoP venerdì 9 maggio alle ore 17,00.
La Biblioteca sociale del CeSVoP organizza l’evento di chiusura della mostra “Creato dall’uomo e creato dalla natura” di Maria Scalici il 29 aprile 2025 alle ore 17,00
In occasione della Giornata Internazionale della Donna in Biblioteca un momento di condivisione e riflessione!
L’ultimo laboratorio teatrale stavolta pensato per i più piccoli ma sempre a suon di spada. In biblioteca il 21 febbraio 2025. Prenota subito!
Pronti i prossimi appuntamenti dei Venerdi di lettura a bassa voce con Nati per leggere in biblioteca sociale per il 2025.
Online 9 videorecensioni di libri che parlano di solidarietà, volontariato e dell’impegno civile. Protagonisti gli studenti del Liceo Einstein