Un pomeriggio all’insegna della fantasia, del racconto e dell’arte attende i bambini dai 6 ai 9 anni presso la Biblioteca Sociale CeSVoP di Palermo!
Giovedì 22 maggio, alle ore 16:00, la biblioteca di via Pizzetti 10 ospiterà un evento speciale dedicato al libro Minicu e lu re di Sicilia, scritto da Marga Rina (pseudonimo di Margherita Musso) e pubblicato da Edizioni L’Arca di Noè.
L’iniziativa prevede una lettura animata del racconto, seguita da un laboratorio gratuito di disegno e pittura in cui i piccoli partecipanti potranno dare forma e colore ai protagonisti della storia: Minicu, un falco coraggioso e curioso, e la sua amica Rosuccia, una gazza ladra piena di energia.
Ispirato alla figura di Federico II e alla sua passione per la falconeria, il racconto intreccia elementi storici, animali parlanti e tradizioni siciliane facendo leva sull’amicizia e il gioco di squadra con un pizzico d’astuzia. L’autrice, appassionata di cultura popolare, condurrà personalmente l’attività, creando un’esperienza coinvolgente che unisce il piacere della lettura con l’espressione artistica. (Leggi il suo blog).
Un’occasione unica per avvicinare i bambini alla lingua siciliana, all’arte e alla bellezza della narrazione, in uno spazio accogliente e stimolante come la Biblioteca Sociale CeSVoP.
📍 Dove: Biblioteca Sociale CeSVoP, via Pizzetti 10 – Palermo
📅 Quando: Giovedì 22 maggio 2025, ore 16:00
🎨 Età consigliata: dai 6 ai 9 anni
💰 Ingresso gratuito
📞 Info e prenotazioni: 091 7775591
📧 Email: bibliotecasociale@cesvop.org

Fiabe, pennelli e fantasia vi aspettano in biblioteca!
Un pomeriggio per crescere, giocare e scoprire le radici della nostra isola attraverso le parole e i colori.
0 commenti