Laboratorio espressivo di Scherma Teatrale – Sezione Kids
Cuccioli di Drago nasce con il fine di recuperare alla memoria quelle che sono state le caratteristiche principali della tradizione antica, in modo intrigante, attraverso la dimensione del “gioco di ruolo”, la Scherma Scenica e l’ambito teatrale.
Tutto ciò con un percorso laboratoriale-performativo costruito ad hoc, che esalta e rafforza i bisogni formativi tipici della fascia di età compresa fra gli 8 e i 11 anni, dove il bambino sviluppa e potenzia le proprie abilità di costruzione simbolica e la conoscenza del proprio corpo, non solo dal punto di vista ritmico ma anche coreografico (movimento coreutico e maneggio della “spada da canto”, in legno). Qui, egli veste i panni di un vero e proprio apprendista Cantore all’interno della prestigiosa Accademia per Cantori di Draghi, divenendone diretto protagonista
Cuccioli di Drago è un ampio laboratorio interdisciplinare che unisce al contempo elementi di danza antica e di scherma storica, elementi teatrali e finanche quelli di finzione letteraria (Mitopoiesi), senza tralasciare la dimensione ludica in qualità di collante concettuale (tangendo finanche alcuni momenti di animazione).
Chi sono i destinatari del laboratorio?
Cuccioli di Drago è indirizzato ai bambini di una fascia di età compresa fra gli 8 e i 11 anni. Da 8 a 10 partecipanti attivi Il laboratorio opera secondo approccio individuale e a coppia.
I Tempi
Cuccioli di Drago è un macro evento unitario che si esprime nelle forme laboratoriali e performative di singoli workshop, reiterati e distribuiti anche in più giorni. La durata del workshop è di 2 ore e mezza circa, con inizio alle ore 16,00 e fine entro le ore 19,00
Conduttore del laboratorio
Condurrà il Laboratorio Fabrizio Corselli, che con questo ultimo chiude il ciclo di laboratori di lama, di cui i primi due hanno visto partecipi e protagonisti adulti di tutte le età.
Nato a Palermo, classe 73, Maestro di Scherma Coreutica (Teatrale) e di Canto della Spada, ma anche un Tutor Formativo di Epic Storytelling (in versi).
Per ulteriori informazioni, contatta Fabrizio Corselli all’email fabrizio.corselli@libero.it o al cellulare 328 0628158. La nostra Biblioteca resta comunque sempre a disposizione per ulteriori informazioni al contatto telefonico 0917775591 ed email biblioteca@cesvop.org.
Ci trovi nella Biblioteca Sociale di via Pizzetti, il 21 Febbraio 2025!
Prenota e partecipa
Prenota e partecipa con i tuoi bambini di età fra gli 8 e gli 11 anni. Prenotare è fondamentale per garantirsi la possibilità di partecipare. Dopo la prenotazione si riceverà un modulo da compilare per le autorizzazioni da compilare relativamente alle piccole e ai piccoli partecipanti.
0 commenti