Il 12 giugno 2025 prende il via BeVolunteerNow, un’iniziativa innovativa che unisce progettazione urbana e solidarietà a Palermo. L’evento, organizzato dal CeSVoP in collaborazione con Palermo Festival, si inserisce nell’ambito delle iniziative per Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025.

Un percorso collettivo per la città

L’appuntamento, lanciato qualche settimana fa in occasione del primo open day del Volontariato Giovanile, è fissato per le ore 16:30 presso EPYC in Via Pignatelli Aragona 42, dove giovani volontari, associazioni e cittadini si riuniranno per dare vita a un ambizioso progetto di trasformazione urbana e sociale.

L’iniziativa nasce dalla convinzione che i talenti giovanili possano essere una risorsa fondamentale per il rinnovamento della nostra città.

Gli obiettivi del progetto

BeVolunteerNow si articola in quattro fasi principali che accompagneranno i partecipanti fino all’autunno:

  • Mappatura partecipata: Insieme creeremo una mappa condivisa dei luoghi di Palermo che meritano di essere valorizzati, partendo dalla conoscenza diretta del territorio e dalle esperienze dei partecipanti.
  • Selezione strategica: Dall’ampia ricognizione emergeranno i luoghi simbolici su cui concentrare gli sforzi di trasformazione, privilegiando spazi che possano diventare punti di riferimento per la comunità e dove sia possibile realmente intervenire.
  • Progettazione solidale: Il cuore dell’iniziativa sarà la co-progettazione di interventi concreti di solidarietà, pensati per essere realizzati nei mesi estivi, tra luglio e settembre, quando la città vive una fase di particolare vivacità.
  • Restituzione pubblica: I risultati del lavoro collettivo saranno presentati durante l’Happening del Volontariato Giovanile, momento di celebrazione e condivisione con l’intera comunità palermitana previsto per fine ottobre 2025.

Un’occasione di crescita e partecipazione

BeVolunteerNow è un’opportunità per i giovani di Palermo di diventare protagonisti attivi del cambiamento sociale e urbano della propria città. L’iniziativa valorizza le competenze, la creatività e l’energia delle nuove generazioni, canalizzandole verso obiettivi concreti di miglioramento del territorio.

Come partecipare

L’invito è aperto a tutti coloro che desiderano contribuire al futuro di Palermo attraverso il volontariato e l’impegno sociale. La partecipazione è gratuita ma è necessaria la registrazione preventiva.

Per iscriversi: https://www.cesvop.org/bevolunteernow/

Informazioni:

  • Data: 12 giugno 2025
  • Orario: dalle 16:30
  • Luogo: EPYC, Via Pignatelli Aragona 42, Palermo