Un bando che unisce cinema e Terzo settore per raccontare il Sud Italia attraverso storie di impegno sociale. Lo promuove Fondazione con il sud, scadenza 3 novembre 2025.

Obiettivi del bando

La terza edizione di “Social Film Production Con il Sud”, promossa da Fondazione Con il Sud e Apulia Film Commission, sostiene la realizzazione di documentari e cortometraggi d’animazione che narrino processi virtuosi di sviluppo del capitale sociale nel Mezzogiorno. L’iniziativa punta a valorizzare esperienze, buone pratiche e comunità che costruiscono futuro nel Sud.

Requisiti di partecipazione

Possono partecipare partenariati composti da almeno tre soggetti:

  • un’impresa cinematografica italiana o internazionale proponente;
  • almeno due enti del Terzo settore con sede in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna o Sicilia.

I partner del non profit avranno un ruolo attivo nell’ideazione, nella realizzazione e nella promozione delle opere.

Le opere che potranno godere del finanziamento

  • documentari di durata compresa tra 20 e 52 minuti;
  • cortometraggi di animazione di almeno 10 minuti.

Le opere dovranno affrontare uno o più temi sociali tra quelli previsti nel bando: beni comuni, legalità, diritti, nuove generazioni, cittadinanza attiva, comunità e spopolamento, pensiero femminile e contrasto agli stereotipi.

Risorse

Il budget complessivo è di 500.000 euro, pari a 50.000 euro per ciascun progetto selezionato.

Come partecipare
Le proposte vanno presentate secondo le modalità indicate nella documentazione ufficiale disponibile online. I progetti saranno valutati per qualità artistica, rilevanza sociale, coerenza con i temi proposti e capacità di promuovere una narrazione originale del Sud.

Scadenza
Il termine ultimo per l’invio delle candidature è 3 novembre 2025.

Supporto del CeSVoP

Il CeSVoP è al fianco degli Enti di Terzo Settore per fornire supporto e orientamento nella comprensione del bando e nella ricerca di opportunità di partenariato con le Università. Per ricevere supporto è possibile contattare la coordinatrice dell’Area Progettazione, Marcella Silvestre, accedendo all’area riservata del sito CeSVoP. Il nostro team è a disposizione per affiancarvi in ogni fase del percorso: dall’ideazione del progetto alla compilazione e presentazione della candidatura.

Link utili

La pagina dedicata al bando

Documentazione necessaria per partecipare al bando