I NEET – acronimo che identifica i giovani tra i 15 e i 34 anni che Non sono né Impegnati in studi, né Lavorano, né partecipano a percorsi di formazione – rappresentano una delle sfide più urgenti del nostro Paese. Con 1,4 milioni di giovani in questa condizione e un tasso del 15,2% contro la media UE dell’11%, l’Italia detiene un primato negativo che richiede interventi strutturali immediati.
Il Fondo per la Repubblica Digitale risponde a questa emergenza con il bando “Onlife+”, che mette a disposizione 20 milioni di euro per progetti innovativi destinati ad accrescere le competenze digitali dei NEET e garantire loro migliori opportunità di inserimento lavorativo.
Un’opportunità concreta per il Terzo Settore
Il bando rappresenta un’occasione straordinaria per enti del Terzo Settore, soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro che vogliano contribuire attivamente alla risoluzione del problema NEET attraverso la formazione digitale.
I criteri principali del bando:
- Destinatari: giovani NEET di età compresa tra 15-34 anni
- Partnership: da un minimo di 3 a un massimo di 8 soggetti (Enti del Terzo Settore, Privati, Pubblici)
- Territorio: progetti su due o più regioni, o a livello nazionale (non progetti mono-regionali)
- Collaborazione profit: possibile coinvolgimento di soggetti for profit per competenze specifiche
- Scadenza: 18 dicembre 2025, ore 11:00
- Piattaforma: Re@dy (accessibile tramite www.fondorepubblicadigitale.it)
Per maggiori info sul bando e modalità di partecipazione il Fondo per la Repubblica Digitale ha organizzato due webinar informativi gratuiti, ecco le coordinate per partecipare:
Iscriviti ai webinar gratuiti e aperti a tutti
- 📆 23 settembre, ore 9:30 – Clicca qui
- 📆 25 settembre, ore 14:30 – Clicca qui
Per ulteriori info sul bando, inclusa la modulistica, clicca qui
L’esperienza del CeSVoP: dalle competenze alle opportunità
Il Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo (CeSVoP) ha maturato negli anni una solida esperienza nel rafforzamento delle competenze digitali all’interno del mondo del volontariato. Attraverso percorsi formativi mirati come #VolontariDigitali, il CeSVoP supporta da oltre 5 anni piccole e medie organizzazioni di volontariato nell’acquisizione di strumenti digitali essenziali per volontari, utenti e collaboratori.
Questa esperienza consolidata rappresenta oggi un patrimonio prezioso che può essere messo al servizio di una sfida più ampia: quella di offrire ai giovani NEET del territorio opportunità concrete di crescita professionale attraverso le competenze digitali.
Per tale motivo il CeSVoP sta progettando di candidare una proposta al bando “Onlife” costruendo una rete collaborativa ad hoc che unisca le competenze e le esperienze di diversi soggetti.
L’obiettivo è creare un ecosistema integrato capace di:
- Intercettare e coinvolgere efficacemente i giovani NEET
- Offrire percorsi formativi digitali di qualità e professionalizzanti
- Garantire accompagnamento verso opportunità lavorative concrete
- Sviluppare metodologie innovative e scalabili
Partecipa alla rete
Gli enti del Terzo Settore interessati a far parte di questa rete possono manifestare la propria disponibilità compilando un semplice modulo di adesione:
👉 Compila il modulo di adesione
La collaborazione è aperta a organizzazioni che possano contribuire con competenze complementari: dalla formazione digitale all’orientamento professionale, dall’accompagnamento sociale alle connessioni con il mondo del lavoro.