Nuove opportunità per le donne. Il Bando “Futura+” finanzia progetti per accrescere le competenze digitali e l’inserimento lavorativo. Scadenza: 18 dicembre 2025 ore 11:00.


OBIETTIVI

Il bando “Futura+”, promosso da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale srl, ha l’obiettivo primario di accrescere le competenze digitali di donne e ragazze. L’intento è quello di garantire loro migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro, contrastando il gap di genere nel settore digitale.


AZIONI FINANZIABILI

Le proposte progettuali devono prevedere azioni specifiche e integrate per assicurare la formazione digitale delle beneficiarie, affiancata da servizi di supporto alla conciliazione vita personale/studio/lavoro e percorsi di accompagnamento nel mondo del lavoro. Gli interventi devono obbligatoriamente includere:

  • Percorsi formativi su competenze digitali di base e avanzate, in linea con i fabbisogni professionali attuali.
  • Sviluppo di competenze trasversali (soft skills) integrate alle competenze digitali.
  • Azioni di riattivazione e orientamento funzionali all’inserimento, riqualificazione o prosecuzione formativa.
  • Iniziative di coinvolgimento e sostegno alla partecipazione, con eventuali servizi di conciliazione mirati.

Destinatarie: Le azioni devono essere rivolte alla popolazione femminile in età lavorativa, compresa tra i 18 e i 67 anni.

Ambito Territoriale: Sono ammissibili unicamente progetti che interessino due o più regioni oppure l’intero territorio nazionale. Non sono ammessi progetti riferiti a una singola regione.

Durata: La durata complessiva dei progetti deve essere non inferiore a 18 mesi e non superiore a 30 mesi.


ENTI AMMISSIBILI

Le proposte devono essere presentate da partenariati costituiti da un minimo di tre ad un massimo di otto soggetti.

Soggetto Responsabile: Deve possedere i seguenti requisiti:

  • Essere un soggetto pubblico o privato senza scopo di lucro.
  • Essere stato costituito da almeno due anni.
  • Aver presentato una sola proposta in risposta al bando.
  • Non essere presente in altre proposte in qualità di partner nel bando.

Partner: Possono essere enti pubblici, privati senza scopo di lucro o anche soggetti for profit.


DOTAZIONE FINANZIARIA E CONTRIBUTO

  • Dotazione Finanziaria Totale: 15 milioni di euro.
  • Entità del Contributo Richiesto: Deve essere compreso tra un minimo di 1 milione e un massimo di 3 milioni di euro.

SCADENZA E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

  • Scadenza: 18 dicembre 2025 alle ore 11:00.
  • Modalità: I progetti devono essere compilati e inviati esclusivamente on line attraverso la piattaforma Re@dy.

Il SUPPORTO DEL CESVOP

Il Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo si metterà a disposizione per supportare gli ETS E I PARTENARIATI nelle fasi di progettazione e candidatura tramite:

  • Orientamento sull’Avviso
  • Consulenza per la redazione del formulario progettuale

ULTERIORI INFORMAZIONI E CONTATTI

Per accedere alla Guida per la presentazione dei progetti e a tutte le risorse per partecipare, si rimanda alla pagina web ufficiale del bando

Contatti per Chiarimenti:

  • Email: futura@fondorepubblicadigitale.it
  • Telefono: 06/68102736 Helpdesk telefonico il martedì, 0re 10:30 e il giovedì, ore 14:30-16:00