bandi
INSIEME Avviso della Regione Siciliana su Inclusione sociale e lotta alla povertà
La Regione Siciliana finanzia con oltre 31 milioni di euro progetti rivolti a minori tra i 6 e i 16 anni a rischio di esclusione sociale.
La Regione Siciliana finanzia con oltre 31 milioni di euro progetti rivolti a minori tra i 6 e i 16 anni a rischio di esclusione sociale.
Una nuova opportunità promossa da BPER Banca, giunta alla sua ottava edizione: la “Call for Project” finalizzata al sostegno di progetti innovativi volti a promuovere percorsi di crescita, inclusione e benessere per bambini e giovani in condizioni di marginalità economica. Scadenza 26 agosto 2025
Disponibile un canale di cofinanziamento da 5 milioni di euro. Si tratta di una risorsa destinata a sostenere progetti e iniziative che puntano a sviluppare le competenze digitali e a favorire l’inclusione sociale, economica e lavorativa dei cittadini. Scadenza 31 dicembre 2025 sul Piano Strategico 2025-2026
La UEFA Foundation for children lancia l’edizione 2025 del suo bando per supportare progetti che coinvolgano il calcio o lo sport in generale a beneficio dei bambini. Scadenza 1 agosto 2025
Pubblicata la Guida eQval: Standard europei di qualità nella validazione delle competenze dal volontariato.
Terza edizione del programma promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Scadenza 14 luglio 2025
Un programma di accompagnamento a start-up di impresa sociale Siciliane. Scadenza 15 settembre 2025
Un’opportunità per le organizzazioni impegnate nel settore educativo in Italia promossa da Generas Foundation Onlus. Scadenza 15 settembre 25
Fondazione Armonia e rispetto ets lancia la prima edizione del bando “Armonia e Rispetto”, per promuovere la tutela dell’ambiente naturale e favorire una convivenza armoniosa tra esseri umani e animali allo stato libero. Scadenza 31 luglio 2025
Il Coordinamento del Progetto VITA – Violenza verso le donne: Iniziative Territoriali per l’Autonomia, gestito da Le Onde ETS, propone un’opportunità formativa di grande valore resa possibile grazie al sostegno di Fondazione con il Sud, per offrire nuove opportunità e strumenti concreti alle donne, in particolare a quelle più vulnerabili e con disabilità, vittime o potenziali vittime di violenza. Il 16 giugno 2025 il primo incontro formativo.