News
Arte e inclusione a Villa Zito per Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025
Un’esperienza immersiva tra i paesaggi dipinti di Palermo per ragazzi con disabilità, nell’ambito delle iniziative di Palermo Capitale del Volontariato 2025.
Un’esperienza immersiva tra i paesaggi dipinti di Palermo per ragazzi con disabilità, nell’ambito delle iniziative di Palermo Capitale del Volontariato 2025.
All’evento organizzato da Buone Notizie Corriere della Sera vi sarà spazio anche per la Capitale Italiana del Volontariato.
La memoria e l’impegno per onorare la vita di quanti hanno lottato per liberare l’Italia. A Polizzi Generosa (PA) un incontro il 26 aprile 2025 per ricordare e rinvigorire la partecipazione democratica.
Alle ore 7,35 del 21 aprile 2025, giorno dopo la Pasqua, si è spento a seguito di un peggioramento del suo precario stato di salute. Lascia una eredità importante anche al mondo del volontariato.
Un’iniziativa di inclusione culturale offerta da Fondazione Sicilia nell’ambito di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, il 16 aprile alle ore 9,30.
Evento che si inserisce nel calendario di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025 e che si svolge il 6 aprile alle ore 18.
Incontro per approfondire gli aspetti legati al volontariato nelle carceri e nel circuito penale italiano.
Stare nelle corsie dei reparti pediatrici è un impegno affascinante, ma anche delicato e carico di attenzioni. Consapevolezza e formazione sono fondamentali, ecco perché Abio organizza questo tipo di incontri.
Importante riconoscimento per una esperienza di collaborazione fra Comune, Volontariato, Terzo settore e CeSVoP che da anni si sta sviluppando nella cittadina della provincia di Agrigento.
Ripartono i servizi 2025 di supporto alle azioni locali di diffusione della solidarietà gratuita promosse dai volontari degli enti del Terzo settore della Sicilia occidentale.