Dall’11 al 13 settembre 2025, il quartiere Villa Mokarta a Erice Casa Santa ospiterà la terza edizione del VMK Fest, ormai un appuntamento fisso per la comunità locale. Organizzato da VMK Lab, un’associazione nata dalla passione di un gruppo di giovani, il festival mira a valorizzare il territorio e a riportare in vita l’antica tradizione della festa di fine estate.

Il VMK Lab, inizialmente un gruppo informale, oggi ente del terzo settore si impegna tutti i giorni nel promuovere concretamente i valori della cittadinanza attiva e dell’amministrazione condivisa coinvolgendo costantemente la comunità locale in progetti e iniziative di rigenerazione urbana.

Accanto a laboratori, gaming, arte, performance, intrattenimento, degustazioni, spazio a dibattiti e momenti di riflessioni sulla valorizzazione del territorio, con un programma ricco e diversificato per tutte le età. La manifestazione si svolgerà in Piazza Vittime della Strada.

Il programma del festival

  • Giovedì 11 settembre: Si parte alle 17:00 con un Urban Escape Game per esplorare il quartiere in modo giocoso. La serata prosegue alle 21:00 con la “Notte delle stelle e delle stalle”, uno spettacolo di stand-up comedy con Francomedy, seguito da un concerto dei Low dei Detail.
  • Venerdì 12 settembre: Il pomeriggio inizia alle 17:00 con il workshop di Urban Knitting “Coloriamo la piazza”. Alle 20:30, la musica diventa protagonista con i Sound degli Opera 80 Band, e la serata culmina alle 23:00 con il DJ set di Mattia Buscemi.
  • Sabato 13 settembre: L’evento si conclude con un pomeriggio di riflessione. Alle 17:00, il Workshop finale “Un patto di collaborazione per la piazza” invita i partecipanti a discutere e a contribuire attivamente al futuro del quartiere. La serata si anima con la musica live de “La voglia matta”, che farà ballare tutti a ritmo di liscio, balli di gruppo e latino americano.

Durante le tre giornate del festival, non mancheranno gli stand dedicati ai “Gli angoli del gusto”, dove potrete assaggiare dolci, gelati e birra artigianale, e l’area “Per i più piccoli” con gonfiabili e animazione. A completare l’offerta ci saranno mercatini e una mostra fotografica.

L’iniziativa, gratuita, è sostenuta dal CeSVoP ed è patrocinata dal Comune di Erice, assessorato spettacolo ed eventi. Per maggiorni informazioni segui i canali social di VmkLab: