Una giornata speciale a Canicattì, il prossimo 2 agosto, dedicata alla riscoperta e valorizzazione di Borgalino, uno dei quartieri più ricchi di storia e tradizione della città. L’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Canicattì, gli Assessorati alla Cultura e alle Politiche Sociali, il CeSVoP e la rete locale delle associazioni, composta da AIDO Canicattì, GVV Canicattì, Trinasoteira e Associazione Santa Marta.

L’evento rappresenta un esempio virtuoso di come l’animazione territoriale possa diventare strumento di coesione sociale e valorizzazione culturale. Il CeSVoP svolge un ruolo fondamentale come facilitatore di questo processo, supportando la creazione di una rete sociale attiva che unisce istituzioni, associazioni e cittadini. Attraverso la sua esperienza nell’ambito dell’animazione sociale, il CeSVoP contribuisce a trasformare questa giornata in un momento di vera partecipazione comunitaria, dove il volontariato diventa ponte tra diverse realtà del territorio.

La giornata inizierà alle ore 19:00 in Piazza Roma con una passeggiata alla scoperta di Borgalino, un itinerario narrativo che condurrà i partecipanti attraverso le vie del quartiere. Questo momento sarà dedicato all’ascolto di racconti, storie e memorie tramandate dalla comunità, riportando alla luce il valore sociale e culturale che caratterizza Borgalino da generazioni.

Alle ore 20:00, presso la Chiesa di Santa Marta, verrà proiettato un video che darà voce alla rete associativa canicattinese. Attraverso immagini e testimonianze, si potrà apprezzare l’impegno straordinario del volontariato locale e il suo contributo fondamentale per la crescita della comunità.

Prevenzione, sensibilizzazione e convivialità

La serata proseguirà con momenti di prevenzione e sensibilizzazione, durante i quali verranno promosse attività informative sulla donazione di organi, tessuti e cellule, oltre alla diffusione della cultura del volontariato.

Il programma si concluderà con un momento conviviale caratterizzato dalla degustazione di piatti tipici e sapori del territorio, un’occasione per celebrare le tradizioni locali e rinsaldare quel senso di comunità che rappresenta il vero obiettivo dell’evento.