L’Associazione per il Bambino in Ospedale (ABIO) Palermo si prepara a celebrare un traguardo straordinario: 30 anni di impegno costante al fianco dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. L’evento celebrativo si svolge lunedì 7 luglio 2025, dalle ore 9 alle 13, nella Sala della Pala dell’Ospedale dei Bambini di Palermo.

Un anniversario importante per il volontariato palermitano

Dal 1995, ABIO Palermo si dedica con passione e professionalità a rendere meno traumatica l’esperienza dell’ospedalizzazione pediatrica. I volontari ABIO, opportunamente formati, sono presenti quotidianamente per trasformare l’ospedale in un ambiente più accogliente, dove il bambino possa vivere con serenità la propria esperienza di cura attraverso l’accoglienza e il gioco.

Con una storia che abbraccia tre decenni, ABIO Palermo conta oggi oltre 50 volontari e una rilevanza nazionale fra i diversi gruppi presenti in Italia, coordinati e guidati dalla Fondazione ABIO Italia ETS.

Programma dell’evento

La giornata celebrativa, che si realizza anche grazie al supporto del CeSVoP, vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, operatori sanitari e volontari in un ricco programma di interventi:

  • Walter Messina, direttore Generale Arnas Civico
  • Domenico Cipolla, direttore Sanitario Arnas Civico
  • Vincenzo Barone, direttore Amministrativo Arnas Civico
  • Santo Fruscione, direttore Medico Ospedale dei Bambini
  • Giovanni Corsello, direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria
  • Matteo Noto, presidente ABIO Palermo
  • Giuseppe Genduso, presidente Fondazione ABIO Italia ETS
  • Roberto Lagalla, sindaco di Palermo
  • Giuditta Petrillo, presidente CeSVoP
  • Francesca Sabbadini, area volontariato Fondazione ABIO Italia
  • Pinetta Curreri, rappresentante ABIO macroregione Sicilia
  • Enrico De Grazia, socio fondatore e primo presidente ABIO Palermo

Un ponte tra volontariato e istituzioni

L’evento rappresenta un momento significativo di incontro tra il mondo del volontariato e quello istituzionale, con testimonianze che spazieranno dall’esperienza clinica alle storie di speranza e solidarietà. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo fondamentale dei volontari nel processo di umanizzazione delle cure.

Palermo Capitale del Volontariato

Questo importante anniversario si inserisce nel contesto di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, sottolineando l’ampio spettro di presenza e azione che il Terzo settore e il volontariato hanno in città.

Informazioni e contatti

Per informazioni sull’evento e sulle attività di ABIO Palermo:

  • Email: abiopalermo@hotmail.com
  • Telefono: 375 7479480
  • Social: @abio_palermo_odv

L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’occasione per conoscere da vicino il mondo del volontariato ospedaliero e per celebrare insieme tre decenni di impegno al servizio dei più piccoli.

Info CIV 2025: web: https://capitaleitalianavolontariato.it/