un consiglio di lettura al mese
– aprile –

Nell’agosto 2018 la quindicenne svedese Greta Thunberg decise di scioperare dalla scuola per richiamare l’attenzione sul mancato rispetto dell’Accordo di Parigi sul clima. Da allora ogni venerdì si mette davanti al Parlamento a Stoccolma, o in altre piazze del mondo, con un cartellone scritto da lei su cui si legge «Skolstrejk för Klimatet» (Sciopero dalla scuola per il clima).
Quello slogan, quel gesto hanno ispirato migliaia di giovani e sono diventati un fenomeno globale. Studenti e studentesse di tutto il mondo si sono uniti a Greta nella sua battaglia per la salvaguardia del pianeta, tanto da creare un movimento che, ogni settimana, si raduna per protestare pacificamente secondo il motto #FridaysForFuture. Greta, in quanto portavoce, è stata invitata a conferenze, comizi e altre manifestazioni pubbliche e in ognuna di queste occasioni è stata lei stessa a scriversi il discorso, dopo essersi fatta confermare da scienziati e ricercatori solo i dati relativi al cambiamento climatico.

Hai letto il libro?


RICHIEDI SUBITO IN PRESTITO UN LIBRO

E’ possibile richiedere gratuitamente in prestito una o più pubblicazioni
📍Biblioteca sociale CeSVoP – Via Pizzetti, 10

Contatti
VALERIA PERRICONE
0917775591
LUN-MER-VEN 9.00 – 13.00 / MAR-GIO 14.00 – 17.00
biblioteca@cesvop.org
www.cesvop.org

Categorie: News

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *