Biblioteca Sociale CeSVoP
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Attività
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
  • Dona un libro

Un catalogo di attività da richiedere in Biblioteca

Pubblicato da Biblioteca Sociale CeSVoP il 30 Settembre 202530 Settembre 2025

Pensato per le scuole, immaginato anche per le associazioni e i gruppi che vogliono partecipare alle attività culturali e solidali proposte dalla biblioteca sociale del CeSVoP, coinvolgendo bambine, bambini e ragazze e ragazzi vi presentiamo le nostre proposte per l’anno sociale 2025-2026 (conclusione entro maggio 2026).

Quest’anno apriamo alcune proposte anche agli adulti

Un unico catalogo per più destinatari

  1. Nel catalogo è possibile trovare proposte per i piccolissimi, di cui da oltre un anno ci occupiamo con una selezione di testi adatti ai bambini 0-6 anni ma soprattutto attraverso l’apporto delle volontarie e volontari di Nati per leggere, non parlando di solidarietà ma facendo sperimentare in prima persona un contatto visivo, una relazione empatica ed efficace… primi rudimenti indispensabili per sperimentare la base della solidarietà. Le proposte sono contrassegnate dal colore azzurro.
  2. Il lavoro di squadra può essere strategico per raggiungere degli obiettivi comuni, ecco la sezione dedicata alla fascia 3-10 e 8-10 anni, per uscire da sé e coltivare una logica collaborativa. Le proposte sono contrassegnate dal colore rosso.
  3. Le nuove tecnologie e la passione per lettura, ma anche capacità espressive ed artistiche conosciute o ancora da scoprire possono portarci a scoprire talenti per me stess* e da mettere a disposizione per gli altri: questo il focus delle proposte per i giovani e giovanissimi fino ai 25 anni, in team con il percorso della scuola del volontariato, prevedendo per alcune attività anche l’adozione dell’iniziativa come PCTO. Le proposte sono contrassegnate dal colore giallo

Sfoglia il catalogo

Sfoglia il catalogo

Se sono studente o genitore?

Puoi ugualmente contattare la responsabile della biblioteca e farci sapere a chi far arrivare la proposta con il catalogo

Come richiedere un’attività tra quelle proposte?

Per le scuole e le associazioni è sufficiente mandare un’email a biblioteca@cesvop.org richiedendo l’attività da organizzare, il periodo presumibilmente individuato per la realizzazione, la numerosità del gruppo, recapito ed email di un referente da contattare per stabilire nel dettaglio con la responsabile della biblioteca gli aspetti più specifici e logistici, come ad esempio la data, l’orario, la sede, trattandosi di attività, alcune, che possono essere svolte in biblioteca o presso le sedi delle istituzioni scuola o associazione.

Tutte le attività della biblioteca sociale sono gratuite

Consulta tutti i link utili della biblioteca per conoscere le attività della biblioteca

Contatti e riferimenti

E’ possibile contattare la responsabile della biblioteca di riferimento per la casa del Volontariato di via Pizzetti. In sede è possibile ritirare anche una copia cartacea del catalogo.

  • Valeria Perricone tel diretto 0917775591 (Da lunedi a venerdi ore 8:30 – 13:30; Martedì e giovedì anche ore 14:30-17:00) – email biblioteca@cesvop.org

Categorie: News
Tags: Catalogo

0 commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Iniziative Biblioteca

Appuntamento estivo con Giovedi hobby

Un appuntamento speciale di Giovedi Hobby, dove unire creatività, condivisione e spirito di comunità con l'opportunità di portare a casa un bellissimo ricordo per l'estate. Si terrà giovedì 26 giugno 2025 alle ore 17,00 presso la Biblioteca sociale del CeSVoP.

News

Sulle tracce del talento creativo femminile

A Palermo un ciclo di appuntamenti alla scoperta di storie di talenti femminili poco noti. Prossimo incontro l'8 aprile 2025 alle ore 17,00 presso la biblioteca sociale del CeSVoP

Concluso il ciclo di laboratori
Eventi culturali

Una spada in biblioteca… che ci fai?

La biblioteca sociale del CeSVoP ha recentemente concluso un ciclo di laboratori teatrali davvero unici, che hanno saputo unire il teatro, la spada e la poesia in un'esperienza coinvolgente e multidisciplinare.

  • Regolamento Biblioteca
  • Registrati e tesserati
  • Brochure informativa
  • Link utili
  • Privacy Policy

#LaScuolaDelVolontariato ai allattamento Anna Maria Sollima arte di crescere Brasile Catalogo cineforum Come una marea consigli di lettura creatività cultura del leggere Dazeroacento ODV DIRITTI DEI MINORI diritti donne Egle calamia Fabrizio Corselli Gabriella Biazzo giornata internazionale della donna giovedi hobby idee il fiore deldeserto IRENE NEMIROVSKY Laboratorio teatrale maria chiara iride Maria Scalici mostra fotografica movi palermo nati per leggere Open day servizio civile universale Spada stefania schfano


  • Instagram
  • Facebook
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle