La biblioteca offre i seguenti servizi:
- Prestito gratuito: è possibile prendere in prestito fino a 5 libri per la durata di un mese, con possibilità di proroga per un ulteriore mese.
- Consultazione in sede: è possibile consultare libri e materiale documentale in sede.
- Catalogo online: è possibile consultare il catalogo online per cercare e richiedere libri.
- Book crossing: è possibile donare libri o scambiare un libro di proprietà con uno della biblioteca.
- Postazioni studio: la biblioteca dispone di postazioni studio per leggere, studiare o lavorare in maniera individuale o in gruppo.
- Accesso Wi-Fi: è possibile accedere alla rete Wi-Fi della biblioteca.
- Eventi culturali: la biblioteca organizza eventi culturali come corsi di formazione, rassegne cinematografiche, laboratori creativi, presentazioni di libri e mostre.
- Spazi per eventi: la biblioteca dispone di una sala riunioni adattabile a spazio per mini conferenze o momenti didattici, con una capienza massima di 20 persone. Sono disponibili anche due stanzette-studio per 2-4 persone ciascuna e una stanza allestita come spazio web radio per la registrazione di podcast.
Come tesserarsi
Per accedere ai servizi della biblioteca è necessario registrarsi all’area riservata del CeSVoP.
Dopo la registrazione, ti aspettiamo in biblioteca per ritirare la tua tessera.
Per registrarsi all’area riservata, visitare il sito web del CeSVoP e seguire le istruzioni.
Il tesseramento e il prestito sono completamente gratuiti