Il CeSVoP ricerca una unità lavorativa con compiti di segreteria e front-office. Per questo pubblica un bando che definisce i requisiti richiesti e le modalità di partecipazione.
Alla persona selezionata verrà proposta, dopo contrattuale periodo di prova, l’assunzione a tempo indeterminato in regime di tempo parziale (part-time) per n. 25 ore settimanali. L’inquadramento sarà il 3° livello del CCNL UNEBA 2017-2019.
Sede lavorativa ordinaria presso uffici centrali del CeSVoP in Largo Villaura 27 a Palermo.
Requisiti richiesti
- Maggiore età.
- Diploma di istruzione secondaria superiore (coloro che hanno conseguito il titolo di studio all’estero devono dichiarare l’avvenuto riconoscimento di equipollenza al titolo di studio italiano in applicazione della normativa vigente).
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni previste;
- Residenza/domicilio nella provincia di Palermo.
- Assenza di sentenza di condanna per i delitti indicati nell’art. 15, comma 1 lettere a) e b) limitatamente all’art. 316 del codice penale, c) e d) e comma 4 septies della l. 19 marzo 1990 n. 55 e successive modificazioni o integrazioni, quando alla condanna consegua comunque l’interdizione perpetua dai pubblici uffici; per i delitti previsti dall’art. 3 comma 1 della l. 27 marzo 2001 n. 97 e/o comunque di assenza di sentenza anche non definitiva di condanna o di patteggiamento per reati commessi all’esterno della struttura, la cui natura sia tale da compromettere la sicurezza e la tutela delle persone assistite o dei colleghi di lavoro e l’assenza di stati di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure che impediscono il costituirsi del rapporto di lavoro con il CeSVoP.
- Assenza di rapporti di lavoro o di attività professionali in essere che possano essere di ostacolo allo svolgimento dell’impiego al CeSVoP e/o in contrasto con i valori fondanti e le finalità costitutive della mission del CSV.
- Attitudine alle mansioni di segreteria e di front-office, al lavoro in équipe, all’autonomia nello svolgimento dei compiti assegnati.
- Buone capacità dattilografiche.
- Ottima conoscenza e competenza d’uso delle nuove tecnologie, degli strumenti informatici e dei principali software per elaborazione testi, archiviazione documenti, fogli di calcolo e networking.
- Ottima conoscenza della lingua italiana (scritta e parlata) e conoscenza di base (scritta e parlata) della lingua inglese.
Titoli di preferenza
- Avere già avuto incarichi e/o esperienze di collaborazione con il CeSVoP.
- Avere fatto esperienze significative di volontariato e/o di partecipazione attiva alla vita di enti del Terzo settore.
Scadenza presentazione candidature
Per la partecipazione alla selezione, occorre inviare la documentazione richiesta a mezzo PEC entro le ore 24 del 15 maggio 2023. Prima di procedere con la propria istanza, leggere attentamente il Bando.
Ph. by Marco Verch Professional Photographer – flickr.com (CC BY 2.0)